Dal salone della Dop Economy a tavola con la prima classifica dell’impatto economico delle singole province toscane alle masterclass sull’olio per imparare, in poche mosse, a riconoscere un extravergine buono da uno di scarsa qualità e leggere l’etichetta senza cadere in errori, dalla battaglia contro le frodi internazionali a danno del Made in Tuscany agroalimentare che valgono oltre 7 miliardi di euro alle lezioni dei cuochi contadini per suggellare il legame indissolubile tra terra, cucina, genuinità e identità fino alla novità delle birre agricole e alle nuove frontiere della robotica applicata all’olivicoltura tradizionale con il progetto Robolio: a Taste 18, il salone del gusto (8-10 febbraio 2025) che si tiene alla Fortezza da Basso l’agricoltura (e soprattutto l’olivicoltura) è nel segno della costellazione di Coldiretti Toscana, Unaprol, Fondazione Evo School e Consorzio di Tutela dell’Olio Extravergine Toscano IGP nel contesto della bellissima area monumentale (Sala e Corridoio dell’Arco).
I primati della Dop Economy del comparto cibo, con 32 produzioni IG ed un impatto economico di 192 milioni di euro secondo i dati dell’ultimo rapporto Qualivita-Ismea raccontano di un settore dotato di anticorpi capace di crescere in un ambiente di incertezze e difficoltà ma che non riesce ad esprimere il suo potenziale. Dalle IG di successo alle piccole eccellenze a rischio estinzione la necessità di tenere alta la guardia sui controlli, sul web come nei porti da cui entra nella nostra regione ¼ delle importazioni di prodotti agricoli e di rafforzare gli strumenti e le azioni per tutelare il reddito degli agricoltori e la salute dei cittadini.
Il programma: sabato 8/02 masterclass olio a cura Fondazione Evoschool alle ore 11.00 e alle ore 16.00; cooking show con cuoca contadina di Campagna Amica, Veronica Massa (agriturismo Podere Violino di San Sepolcro); domenica 9/02 masterclass olio a cura Fondazione Evoschool alle ore 11.00 e alle ore 16.00; cooking show con la cuoca pop Luisanna Messeri a cura del Consorzio Olio Toscano IGP; lunedì 10/02 masterclass olio a cura Fondazione Evoschool alle ore 11.00 e alle ore 16.00; presentazione progetto Robolio: il robot-olivicoltore dalle ore 12.00 alle 13.00.
Per saperne di più https://taste.pittimmagine.com/
Consulta la cartina https://media.pittimmagine.com/image/upload/v1738330621/EPITTI/TASTE/2025_18/TASTE_18_web.pdf