Centinaia di ettari di campi sono allagati nella zona tra Albinia, Orbetello e Capalbio dove le precipitazioni intense hanno fatto esondare canali e fossi poderali trascinando acqua e fango sui terreni coltivati a cereali ed ortaggi e fin dentro magazzini e piani bassi delle abitazioni. È durata poco la tregua delle scorse ore con la pioggia, questa volta mista anche a grandine nella zona a Sud di Orbetello e Nord di Capalbio, che è tornata a colpire pesantemente le aree già interessate dal violento nubifragio di giovedì. Lievi i danni alle aziende agricole all’Isola d’Elba che hanno registrato alcuni allagamenti di cantine e smottamenti dei terrazzamenti. A fornire una nuova ricognizione è Coldiretti Toscana che sta seguendo, con i propri tecnici, l’evolversi dell’allerta meteo. La federazione regionale, riunita a Firenze in assise, esprime solidarietà a cittadini ed imprese di Portoferraio che stanno vivendo il dramma dell’alluvione.