259 Views

29 Settembre 2025
ELEZIONI REGIONALI: COLDIRETTI INCONTRA GIANI E TOMASI, DOPPIO APPUNTAMENTO AL NUOVO MERCATO COPERTO DI PORTA SAN FREDIANO A FIRENZE

Visione, impegno ed obiettivi per l’agricoltura regionale: non ci sono solo richieste nel manifesto che Coldiretti Toscana presenterà martedì 30 settembre 2025 al nuovo mercato di Porta San Frediano a Firenze (ex cartiere verdi – via Pisana 15R) ai candidati alla presidenza della Regione Toscana, Eugenio Giani e Alessandro Tomasi.

I due competitor alle prossime elezioni regionali in programma il prossimo 12 e 13 ottobre incontreranno in due momenti distinti e separati – Giani alle 10 e Tomasi alle 11.30 - una platea di dirigenti ed imprenditori agricoli provenienti da tutta la regione. I due incontri saranno coordinati dalla presidente di Coldiretti Toscana, Letizia Cesani e dal direttore regionale, Angelo Corsetti.

Il manifesto, dal titolo “L’orgoglio di coltivare il futuro”, condensa le aspettative di 50 mila imprese agricole e di un settore il cui valore alla produzione ha raggiunto per la prima volta i 4 miliardi di euro di valore alla produzione nonostante tantissime difficoltà legate al clima, alla concorrenza sleale, all’aumento dei costi di produzione e alle tensioni internazionali che condizionano i mercati. Non ultima la vicenda del crollo del prezzo del grano duro che ha portato, solo pochi giorni fa, in piazza per protestare a Firenze oltre mille agricoltori. “Vogliamo ascoltare dai candidati, dalla loro voce, quello che sarà il loro impegno per sostenere un settore strategico per l’economia, l’occupazione, il turismo e le aree rurali: anticipa la presidente Cesani”.

Frutto di un quotidiano percorso di ascolto sul territorio, il manifesto raccoglie dal basso le urgenze, le aspettative e le prospettive delle aziende agricole per portarle all’attenzione dei due candidati – e del prossimo presidente della Regione Toscana. Non è certo casuale la scelta della location: quel nuovo mercato di Campagna Amica, il più grande farmer market della Toscana, che è la casa della filiera corta e del cibo sano, buono e giusto portata ogni giorno in tavola dagli agricoltori, della sostenibilità e della Dieta Mediterranea.

SAI RICONOSCERE QUANDO STAI MANGIANDO UN CIBO ULTRAPROCESSATO?

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi