823 Views

12 Giugno 2023
ACCONTO IMU 2023. Pagare entro il 16 giugno

Come tutti gli anni è fissato al 16 giugno il termine, entro cui versare l’acconto dell’IMU per l’anno in corso. Presupposto dell'imposta è il possesso di immobili. E’ esente l'abitazione principale e relative pertinenze - ad eccezione delle abitazioni principali accatastate nelle categorie A/1, A/8 e A/9. L’imposta è dovuta per anni solari, proporzionalmente alla quota di possesso e ai mesi dell’anno nei quali si è protratto il possesso.

Entro il 16 giugno è necessario versare l’acconto, poi a dicembre si pagherà il saldo.

COSA FARE. Gli eventuali ritardatari che fruiscono dei servizi Coldiretti Pistoia, e che non hanno ancora ritirato la delega per il pagamento dell’acconto Imu, devono presentarsi presso i nostri uffici per ritirare il modello f24 di pagamento.

INOLTRE, se ci fossero state variazioni negli immobili (acquisti, vendite, cambiamenti di rendita) nel corso del primo semestre 2023 è necessario procedere a registrare le modifiche e al relativo ricalcolo dell’imposta, in questo caso contattare immediatamente gli uffici Coldiretti per un appuntamento.

QUAL È IL PRINCIPALE MOTIVO PER CUI UTILIZZI IL MIELE?

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi